
Questa è la lettera letta data ai ragazzi del catechismo per vivere questo tempo di Quaresima:
Verso la gioia della vita
Ogni anno si ritorna a scuola; si ricominciano i compiti; si semina di nuovo dopo aver raccolto e mangiato i frutti. Ogni volta si continua e ogni volta si fa una cosa nuova.
Ogni volta si compiono gli armi e ci si porta al nuovo anno. Si cresce.
Questa è la vita: un cammino a tornanti verso una meta. Sembra sempre di tornare sugli stessi posti, ma in realtà si prende quota e si vede sempre di più e si scorge la cima verso cui ci si incammina.
Così fa la Chiesa: ogni armo ci propone dei gesti, ma ogni volta in un di più di consapevolezza. Finito il carnevale, iniziano i quaranta giorni (quaresima) che si portano alla Pasqua. La Chiesa ripropone un gesto antichissimo. Prende della cenere, ce la mette sul capo ricordandoci il nostro essere di polvere. Siamo nulla: basta un po’ di vento per disperderci.
Eppure: Dio/la Natura ha preso della polvere di terra e ci ha dato il Soffio di vita, ci ha reso persone. Questo piccolo pugno di terra è importante per Dio, che ci ha fatti infiniti. In un centimetro cubo del tessuto del cervello ci sono tante connessioni quante sono le stelle della via Lattea!
Dio ci ha fatto grandi, Ci ha fatti per la vita. Per questo ha tracciato un sentiero di luce. Ci ha indicato la strada, e ci ha detto dove porta: alla pienezza della vita con Lui. Cristo ha vinto la morte per sempre e per tutti. Se seguiamo il suo sentiero, diventiamo sempre più noi stessi.
Siamo come il mandorlo: è già fiorito: è esploso di fiori. Questo vuole Dio per noi. Questo prepara.
Prima di ogni partita, c’è l’allenamento. Ogni squadra ha un allenatore da seguire, per maturare lo spirito di squadra. E prima di entrare nel gioco va fatto sempre un po’ di riscaldamento. In ogni sport, in ogni attività artistica. Devi fare il fiato; rompere il fiato. Rendere malleabile il corpo.
Cristo è per noi l’allenatore della vita; ma è anche la Guida che ci indica la meta della vita, ma anche il percorso, i passaggi da fare. Lui è anche la Via della vita.
Possiamo ogni domenica di Quaresima trovare un momento di lettura e di preghiera
Marzo 2019
- 6: mercoledì delle Ceneri: imposizione delle ceneri e preghiera. Vangelo di Matteo 6,1-6.16-18.
- 10: I. domenica. Vincere ogni forma di male. Vangelo di Luca 4,1-3
- 17: II. Domenica. Cristo si trasfigura sul monte: segui la Luce. Luca 9,28b-36
- 24: III. Domenica. Dare fiducia a Cristo. Cambiare modi di pensare e di vivere. Luca 13,1-9.
- 31: IV. Domenica. Ritornare dagli errori verso la Casa di Dio che ci attende. Luca 15,1-3. 11-32
Aprile 2019
- 7: V. Domenica. Cristo perdona la donna che tutti accusano. Vangelo di Giovanni 8,1-11.
- 14 Domenica delle Palme. Riconoscere Cristo Gesù con gioia convinta. Partecipare alla Messa
- 21 Pasqua di Resurrezione. L’amore trionfa su tutto. Rompe ogni durezza di cuore. Porta la gioia.
Credo Signore, aumenta la mia fede. Fa di me uno strumento della tua Pace. Illumina il mio cuore. Dammi fede diritta, speranza certa, carità perfetta; umiltà profonda (san Francesco di Assisi).