
Domenica 1° settembre 2019 la S. Messa festiva sarà unicamente alle ore 11.00
Domenica 1° settembre 2019 la S. Messa festiva sarà unicamente alle ore 11.00
Parrocchia di S. Alessandro a Giogoli
Scandicci (FI)
Cammino prima comunione – accettiamo iscrizioni dei bambini che hanno compiuto 7 anni.
I bambini faranno un percorso di 3 anni per arrivare alla comunione, e 2 anni di preparazione alla cresima.
Il percorso completo sarà di 5 anni.
Solo per le iscrizioni al primo anno del corso di prima comunione è necessario inviare la richiesta
entro il 15 settembre 2019 a questo indirizzo di posta elettronica:
giogolicatechismo@gmail.com
Nella mail dovete indicare:
Per tutti gli altri gruppi di catechismo già formati negli anni passati le iscrizioni verranno prese direttamente dai catechisti, che vi contatteranno, indicandovi la data del primo incontro.
Tiziano -Assunzione della Vergine (1518) – Basilica dei Frari (Venezia)
Ripercorrere grati il vecchio
sentiero a dire grazie
ai larici in preghiera
e risentire il sorriso dei fiori
ai margini dei passi cadenzati
verso slarghi di sole aperti
ai prati verdi a riposare quieti
ai piedi dei monti che si
impietrano nelle loro cime,
Come un dire il saluto estremo
agli aperti orizzonti di cime innevate ,
Le improvvise radure di luci
sguainate dentro boschi
– Dio quante desiderate,
squarci sul divino dall’alto
azzurro libero da alberi
in questo silenzio che avvolge
natura e cuore di uomo
che lascia cadere squame
di rumori inquinati
E le piccole fragole di bosco
a rallegrare e dissetare,
Il cuore si sofferma a vedere
piena la vita; perché
non viverla, così sorprendente
non tradisce, orienta gli argini
a difesa e indicazione.
Adesso fatto più misurato
fiato e passo gioisci anche
del poco, così tanto comunque.
Pale di San Martino
Rievochi cime raggiunte
– il Pitz boé, le pale San Martino.
Lo sguardo a spaziare libero
tra vette messe a cerchio,
il lontano orizzonte che
rimanda a orizzonte altro.
(don Giorgio)
Mosul © UNHCR
Van Gogh – Campo di grano all’alba – 1890
Museo Kröller-Müller, Otterlo (Olanda)
(don Giorgio)